lunedì 28 marzo 2016

immissione di calcio in acquario

l immissione di calcio e molto importante per la corretta crescita dei coralli duri perche serve a costruire il loro scheletro!!!
l immissione del calcio puo essere effettuato con buffer , balling e reattore.
io ho optato per il reattore di calcio!
prima ho regolato l uscita l immisione di co2 manualmente ma poi per semplificare la vita ho aggiunto una elettrovalvola collegata ad un phmetro con sonda!
prima bisogna tarare la sonda ph7 e ph4 e impostare il set di scioglimento del materiale inserito e poi bisogna inserire la sonda nel reattore

collegare l elettrovalvola alla bombola


non dimenticate di mettere un valvola di non ritorno tra elettrovalvola e reattore!!
ora collegate il rettore alla pompa di carico o alla risalita come ho fatto io,lasciatelo riempire e lasciatelo girare alcune ore per far sfogare l aria creata all interno!
dopo potete collegare tutto e aprire la co2 e regolate l uscita ad una goccia al secondo!!!

lasciate passare 24 ore e fate i primi test e ricordate il reattore serve a tenere stabili i valori e non ad abbassarli o alzarli se si dovessere abbassare bisogna agire con buffer ev regolare reattore di conseguenza!!!

saluti a tutti

martedì 16 febbraio 2016

magnifici animali da allevare e le loro differenze

Oltre alle roccie e pesci gli acquariofili puntano ad allevare i coralli sia per i loro colori che per la loro bellezza e anche perche aiutano all ecosistema dell acquario!! Vi sono varie tipologie di coralli: 

Coralli soft anche detti molli sono coralli di facile allevamento detti soft perche sono senza scheletro calcareo. Crescono velocemente e alcuni sono anche infestanti!! prediligono acqua grassa movimento moderato e luce non troppo intensa!

Coralli lps cioe coralli duri a polipo lungo questi a differenza dei primi hanno gia lo scheletro calcareo ma hanno o pulipi lunghi simili ai coralli molli! nolto particolari per i loro colori sgargianti e fluorescenti prediligo acqua magra,movimento medio forte e luce abbastanza intensa 



Coralli sps coralli duri a polipo corto coralli molto belli ma molto delicati!!! sono puramente di calcare e hanno i pulipi piccoli esigono acqua super pulita valori prossimi allo 0 ca 420 mg 1300 e kh8 stabile luce molto intensa e movimento molto forte!!!

giovedì 11 febbraio 2016

i 2 stili...berlinese e dsb

ciao a tutti siccone ve lo avevo accennato volevo chiarire le differenza tra i fue metodi!
metodo berlinese
acquario con riccie vive in rapporto 1kg ogni 5lt di acqua senza sabbia sul fondo per evitare accumi di sporco e innalzamenti di no3 d pi4

metodo dsb
acquario con sabbia via o aragonite sul fondo da un minimo di 12cm ad un max di 15cm, nella sabbia di solito si mettono dei supporti in pvc che prevengono lo sprofondamento delle roccie e le  roccie vive vengono inserite in rapporto 1kg ogni 10lt

lunedì 8 febbraio 2016

nozioni fondamentali per allestire un acquario marino

Oggi vi spiego le regole principali per la riuscita dell allestimento di un acquario marino in puro stile berlinese (cioe senza sabbia)

Allora innanzitutto serve l acquario , pompe di movimento,termoriscaldatore, sale ,acqua osmotica,plafoniera adeguata,skimmer e in caso di sump anche una pompa di risalita

Allestire l acquario con roccie vive di buona qualita in rapporto 5:1 ogni 5lt un 1kg di roccie
Creare una rocciata non ammassata e che disti almeno 4cm dai vetri per favorire un buon ricircolo d acqua senza zone di ristagno

posizionare le pompe ai lati direzionate verso il vetro centro frontale,mettere i termoriscaldatore e lo skimmer appeso (in caso non si avesse la sump)

mettere l acqua osmotica con il sale e accendere tutta l attrezzatura e misurare col densimetro dopo almeno 24h  che la salinita e densita siano 1025/35

da qui la parte piu difficile accendere subito le luci per 10ore al dí cosi parte la maturazione e le varie fasi algali e non toccare nulla ripeto nulla (soprattutto l acqua) per almeno 3 mesi dopo i quali si faranno i test,un cambio parziale e se e tutto e ok inizieremo ad inserire gli animali

(in caso di sump skimmer,termoriscaldatore e pompa di risalita verranno posizionati li!)

queste sono le corrette regole per allestire e partire al meglio con l acquario marino in stile berlinese cioe senza sabbia perche la sabbia non e prevista perche intrapola residui di cibo ed escrementi e di conseguenza si ha sempre la presenza di fosfati si potra mettere una piccola spolverata dopo almeno un anno che l acquario giri in maniera ottimale!!

domenica 7 febbraio 2016

primo acquario marino con molti errori da non imitare!!!

ciao a tutti  questo e stato il primo esperimento di acquario marino con molti errori da classico neofita!
partiamo dall inizio acquario pet company aperto (in gergo senza coperchio),schiumatoio appeso (in gergo skimmer e per appeso si intende interno o esterno all acquario principale e non in sump)termoriscaldatore,plafoniera a neon t5
come vedete sembra un bel acquario ma nasconde molti errori da neofita e per colpa di negozianti anche loro inesperti e approfittatori!
  1. errore quantita roccie vive nn sufficienti e di scarsa qualita
  2. errore sabbia sul fondo o si mette alta 12cm o nn si mette!!
  3.                      errore maturazione dell acquario non fatta in maniera corretta perche per un acquario marino ci vogliono 3 mesi alneno per farlo maturare!!
vi aspetto per il prossimo post dove spieghero le regole principali per acquario marino!!!!




venerdì 5 febbraio 2016

biotopo lago malawi

ecco a voi la seconda trasformazione!
vasca akwastsbill 250 lt filtro esterno plafo  a neon t5
Fondo sabbia di fiume Po e pietre di fiume nostrano con piante robuste stile anubias.
pesci di lago Malawi e come vedete dalla foto pure un pesce del Tanganica salvato da un negoziante!!
acquario di facile gestione e che offre una notevole suggestione grazie ai colori accesi chr ricordano i pesci tropicali marini!!!



giovedì 4 febbraio 2016

acquario 250 lt stile amazzonico

inizio con un po delle mie creazioni!!!
vasca ackwastabill da 250 lt ,filtro esterno askoll pratico 300,plafoniera 4x39w t5
la vasca e allestita con fondo vivo manado jbl,piante di svariato tipo e pesci di vario genere corydoras,cardinali,discus,ancistrus, ottocinclus!!




come vedete c era una folta vegetazione bella da vedere ma che portava assai tanto lavoro di potatura!!
ma come vedete l impatto visivo aveva la meglio nel vederlo cosi rigognoso!!!

se avete bisogno di consigli in merito a gestione ecc avete solo da chiedere!!